La ricetta di orecchiette con cime di rapa
Questa ricetta è l’emblema della nostra amata Puglia. Le orecchiette con le cime di rapa sono semplici da fare e gustose…insomma, un primo piatto da provare se non l’hai già fatto! Scopri la ricetta!
Qui e nelle altre ricette di Agricola Piccolo troverai prima la preparazione veloce. Per la preparazione tradizionale scorri in basso o clicca qui.
Preparazione veloce
Ingredienti
Per 2 persone
- Olio EVO dell’azienda agricola F.lli Piccolo;
- 500gr di cime di rapa;
- 100gr di semola di grano duro;
- 50gr di acqua;
- 1 spicchio di aglio;
- peperoncino qb;
- sale qb;
Conserve
Procedimento
- Per gustare la Puglia, questa ricetta prevede le orecchiette fatte a mano.
- Impasta la semola con l’acqua e aggiungi un pizzico di sale.
- Il risultato deve essere un panetto liscio e omogeneo, che deve riposare a temperatura ambiente per circa 15 minuti.
- Dopo questo tempo, dividi l’impasto in panetti più piccoli e lavorali per dare la forma di un filoncino di circa 1 cm di diametro.
- Ricava tocchetti di 1 cm circa e per ogni tocchetto crea l’orecchietta con il pollice.
- Cuoci le orecchiette fresche preparate da te, in una pentola alta.
- In una casseruola versa un filo di Olio Extra Vergine d’Oliva, l’aglio tritato e il peperoncino. Lascia soffriggere.
- Aggiungi le cime di rapa.
- A fuoco vivo, versa le orecchiette con le cime di rapa nella casseruola per far sì che si insaporiscano. Spadella per 1/2 minuti.
Impiattamento
I vari passaggi di questa ricetta sono completati. In un piatto adagia le orecchiette con le cime di rapa e condisci con un filo d’Olio Extra Vergine d’Oliva. Pronto per essere servito!
Preparazione tradizionale
Ingredienti
Per 2 persone
- Olio EVO dell’azienda agricola F.lli Piccolo;
- 500gr di cime di rapa;
- 100gr di semola di grano duro;
- 50gr di acqua;
- 1 spicchio di aglio;
- peperoncino qb;
- sale qb;
Procedimento
Orecchiette
- Per gustare la Puglia, questa ricetta prevede le orecchiette fatte a mano.
- Impasta la semola con l’acqua e aggiungi un pizzico di sale.
- Il risultato deve essere un panetto liscio e omogeneo, che deve riposare a temperatura ambiente per circa 15 minuti.
- Dopo questo tempo, dividi l’impasto in panetti più piccoli e lavorali per dare la forma di un filoncino di circa 1 cm di diametro.
- Ricava tocchetti di 1 cm circa e per ogni tocchetto crea l’orecchietta con il pollice.
Cime di rapa
- Monda le cime di rapa, rimuovendo il gambo e lavando le foglie con acqua corrente.
Condimento
- In una pentola alta porta a bollore dell’acqua salata.
- Aggiungi le cime di rapa e una volta ripreso il bollore, le orecchiette fresche preparate da te.
- In una casseruola versa un filo di Olio Extra Vergine d’Oliva, l’aglio tritato e il peperoncino. Lascia soffriggere.
- Quando le orecchiette e le cime di rapa sono cotte, scolale con una schiumarola avendo cura di lasciare dell’acqua di cottura nel caso dovesse essere necessaria.
- A fuoco vivo, versa le orecchiette e le cime di rapa nella casseruola per far sì che si insaporiscano. Spadella per 1/2 minuti.
Impiattamento
I vari passaggi di questa ricetta sono completati. In un piatto adagia le orecchiette con le cime di rapa e condisci con un filo d’Olio Extra Vergine d’Oliva. Pronto per essere servito!
Conserve